STORIE
Universo olografico e frattalico
Lo studio dei frattali può essere considerato come la valutazione della regolarità delle irregolarità.
Esiste un Universo Olografico e Frattalico, quale realtà virtuale, non locale.
L’informazione universale è registrata sulla superficie degli elementi.
E’ un’informazione che ci dice molto della struttura universale:
l’Universo è un ologramma virtuale non locale ed ha proprietà frattali.
I frattali catturano la natura eterogenea dei paesaggi e degli organismi che con questi interagiscono.
La complessità formale di molti oggetti che si possono incontrare i un paesaggio ( per esempio i reticoli idrografici, le nubi, lo sviluppo costiero, la struttura del suolo, l'architettura di molte piante) spesso appare di difficile interpretazione usando un approccio basato sulla geometria euclidea.
Un incredibile passo in avanti nella interpretazione ditali complessi patterns è stato fatto in questi ultimi decenni grazie alla genialità matematiche di Benoît B. Mandelbrot (1977) attraverso la scoperta delle proprietà frattali di molti oggetti complessi.
Lo studio dei frattali può essere considerato come la valutazione della regolarità delle irregolarità.
Tratto da :
Almo Farina : "Ecologia del Paesaggio" Utet Libreria 2007
Corrado Malanga articoli :"Spazio-tempo: verso la modifica della realtà virtuale" luglio 2006.






















