
ENTANGLEMENT BIOLOGICO: L' INANIMATO
Client:
Year:
2023
La fisica quantistica è un regno strano e misterioso, pieno di paradossi e contraddizioni. Uno degli aspetti più affascinanti di questo campo di studi è il
concetto di entanglement. L’entanglement è l’idea che due particelle possano essere collegate in modo tale che lo stato di una particella dipenda dallo
stato dell’altra, indipendentemente dalla distanza che le separa. È come se le particelle fossero collegate da una forza misteriosa che sfida le leggi della fisica classica. Gli elettroni si mostrano solo quando interagiscono con qualcosa
d’altro, si materializzano con una certa probabilità a seguito di un urto.
I «salti quantici» fra due livelli sono solo un loro altro modo di essere.
Quando è indisturbato, l’elettrone non è in un luogo preciso, non è in
nessun luogo.
Questo nuovo e strano comportamento delle particelle, in forte contraddizione
con i canoni della fisica classica, richiama alla mente l‘analogia
con un’antica cultura sapienziale: «Costui si muove, Costui non si
muove; Costui è lontano, Costui è vicino; Costui è all’interno di questo
Tutto, Costui è anche all’esterno di questo Tutto» (īśā-Upaniṣad, 5).






