Un ulteriore velo
Un ulteriore velo
Un ulteriore velo o filtro alla capacità di convivenza col mondo naturale del quale siamo ospiti.
A further veil
A further veil
A further veil or filter to the ability to coexist with the world nature of which we are guests.
Ho sempre creduto che il mondo del digitale, la tecnologia propria, l'estetica delle immagini e dei suoni, l'assenza delle proprietà materiche, la natura mediata del linguaggio non fanno altro che aggiungere un ulteriore velo o filtro alla capacità di convivenza col mondo naturale del quale siamo ospiti.
A me poco importa della facilità, della velocità di accesso ai contenuti.
Il mondo occidentale del quale si può essere testimoni o nel quale si può essere dispersi ha immagazzinato una tale quantità di contraddizioni che la realtà pare essere un insieme di rituali, abitudini, che in modo vizioso contribuiscono a creare un immaginario che riesca a svolgere la funzione di distruzione della coscienza individuale.
Per quello che ad oggi ci dice la scienza non siamo il risultato di una speciazione ma di un salto evolutivo poco chiaro. Dell'universo siamo parte e del pianeta Terra ospiti e a quanto risulta d'attualità l'ospitalità si è trasformata in parassitismo distruttivo.
Nulla di grave per l'Universo che ci relegherà alla storia universale come elemento necessario alla crescita della consapevolezza.
In questo mio breve peregrinare come testimone ho la necessità del racconto dell'urgenza della vita, della meraviglia della natura e della dissolutezza della società.
Le contraddizioni riservano anche delle sorprese positive, intese come segno algebrico, solamente che non sono sistemiche, non sono condivise sono proprie delle discipline e della loro intramontabile esclusività: la meccanica quantistica dagli anni '30 del secolo scorso ha introdotto un tarlo nella indissolubile fede nella determinazione delle scienze, delle leggi fisiche e della lettura della realtà.
Mi trovo quindi a mio agio quando la scienza prende atto dell'aleatorietà dell'Universo e dell'assoluta indifferenza nei confronti di sé stesso.
Sono un ex-terrestre e la mia indole di naufrago mi stimola la curiosità e la volontà di discernere e condividere.
I have always believed that the digital world, its own technology, the aesthetics of images and sounds, the absence of material properties, the mediated nature of language do nothing but add a further veil or filter to the ability to coexist with the world nature of which we are guests.
I don't care about the ease, the speed of access to the contents.
The Western world of which we can be witnesses or in which we can be lost has stored such a quantity of contradictions that reality seems to be a set of rituals, habits, which in a vicious way contribute to creating an imaginary that manages to perform the function destruction of individual consciousness.
For what science tells us today we are not the result of a speciation but of an unclear evolutionary leap. We are part of the universe and guests of planet Earth and as far as is current, hospitality has turned into destructive parasitism.
Nothing serious for the Universe that will relegate us to universal history as a necessary element for the growth of awareness.
In this brief wandering of mine as a witness I need to tell the story of the urgency of life, the wonder of nature and the debauchery of society.
Contradictions also reserve positive surprises, understood as an algebraic sign, only that they are not systemic, they are not shared, they are typical of the disciplines and their timeless exclusivity: since the 1930s quantum mechanics has introduced a worm in the indissoluble faith in determination of the sciences, of the physical laws and of the reading of reality.
I am therefore at ease when science takes note of the randomness of the Universe and of the absolute indifference towards itself.
I am an ex-terrestrial and my castaway nature stimulates my curiosity and the will to discern and share.
























